CORSO DI PREPARAZIONE
AL CONCORSO ATS 2025
per psicologi, educatori/pedagogisti o amministrativi
DURATA: 50 ore
DESTINATARI: amministrativi e contabili, psicologi, educatori/pedagogisti
QUOTA DI ISCRIZIONE: 99€ iva esente (sconto 10% per gli iscritti agli ordini psicologi convenzionati)
I contenuti sono utili come preparazione al Concorso ATS 2025 per psicologi, educatori/pedagogisti e amministrativi
RAZIONALE
La Fondazione nazionale Assistenti sociali, in collaborazione con GGallery, propone un percorso formativo interamente online, pensato per accompagnare chi si prepara al concorso indetto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per il potenziamento dei servizi sociali degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).
La proposta si articola in tre percorsi differenziati, ciascuno rivolto a uno dei profili richiesti nel bando:
• funzionari amministrativi e contabili;
• funzionari psicologi;
• funzionari educatori/pedagogisti.
Ogni percorso include un modulo generale di 27 ore, comune a tutti i profili, che affronta i principali ambiti normativi, istituzionali e organizzativi relativi al funzionamento della pubblica amministrazione e dei servizi sociali e sociosanitari. A questo si affianca un modulo specifico costruito sui contenuti professionali propri di ciascun profilo (9 ore per amministrativi e contabili, 10 ore per psicologi ed educatori/pedagogisti), per approfondire tematiche coerenti con il ruolo e le competenze richieste.
Tutti i contenuti sono erogati con la modalità della formazione a distanza asincrona (FAD), fruibili con massima flessibilità: ogni iscritto potrà accedere alle lezioni in qualunque momento e organizzare in autonomia il proprio tempo di studio. Il corso include anche oltre 900 quiz a risposta multipla, utili per consolidare le conoscenze e verificare la preparazione, simulando le possibili prove.
Il corsista potrà rispondere sia a domande relative alle singole materie, sia cimentarsi in quiz completi, che comprendono tutti gli argomenti e prevedono un limite di tempo: 60 domande in 60 minuti.
La qualità del corso è garantita dalla selezione dei docenti: professionisti esperti e docenti universitari con esperienza consolidata nella formazione. I contenuti sono stati progettati con attenzione ai temi più rilevanti per lavorare nel settore e per orientare al meglio la preparazione al concorso. I moduli, inoltre, rappresentano anche un'opportunità di aggiornamento utile per chi è già in servizio e vuole approfondire.
La proposta formativa, disponibile al prezzo di 99 euro per ogni percorso completo, si rivolge non solo ai candidati al concorso, ma anche a enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore che intendono offrire formazione specialistica e di qualità al proprio personale.
CONTENUTI
Sono disponibili tre versioni del corso, in base al profilo professionale e al concorso da sostenere.
Tutte le versioni, contengono alcuni contenuti generali e un modulo specifico.
Modulo generale
- Diritto Amministrativo e procedimento amministrativo - Avv. Maria Giulia Roversi Monaco
- Diritto costituzionale e Pubblico impiego + EELL - Prof.ssa Eleonora Ceccherini
- Legislazione sociale e dei servizi sociali - Prof. Angelo Mari
- Il controllo e i reati contro la P.A. - Avv. Alessio Cicchinelli
- Normativa anticorruzione e privacy - Avv. Edoardo Chiavirano
- Il codice degli appalti - Avv. Alessio Cicchinelli
A seconda della versione acquistata, in funzione della propria figura professionale, il corso conterrà poi i seguenti moduli specifici
Modulo specifico per Funzionari Amministrativi e Contabili
- Appalti e contratti - Avv. Alessio Cicchinelli
- Contabilità pubblica e privata - Prof. Fabio Giulio Grandis
- Rendicontazione - Dott.ssa Elena Rocca
Modulo specifico per Funzionari Psicologi
- Diritto civile e di famiglia - Avv. Stefania Crema
- Lo psicologo nell'ATS: attività e competenze - Dott.ssa Elisa Pierallini
Modulo specifico per Funzionari Educatori/Pedagogisti
- Diritto civile e di famiglia - Avv. Stefania Crema
- L'educatore e il pedagogista nell'ATS: attività e competenze - Prof.ssa Elisabetta Musi e Prof.ssa Ilaria Folci
In tutte le versioni è infine presente un modulo di test e simulazioni, con domande suddivise per argomento oppure estratte in ordine casuale su tutte le materie, per poter effettuare prove di superamento del quiz.
COME ACQUISTARE
1. Crea un account sulla piattaforma cliccando qui o su ACCEDI/REGISTRATI > Non hai un account? Registrati, nel menu principale. I dati saranno utili per collegarti direttamente al corso che acquisterai e per capire se hai diritto a scontistiche specifiche. Potrai utilizzare lo stesso account se, in futuro, vorrai effettuare altri acquisti sulla piattaforma.
2. Accedi con le credenziali scelte e vai su E-COMMERCE oppure utilizza direttamente il pulsante più sotto.
3. Clicca su Paga con Paypal. Nella schermata successiva potrai inserire le tue credenziali PayPal oppure scegliere se utilizzare la carta di credito.
4. Se il pagamento andrà a buon fine, trovarai direttamente il corso attivato alla pagina I MIEI CORSI, nel menu principale